Pellet certificati EN Plus A1 a Casale di Scodosia


VISITA LO SHOP

Caratteristiche tecniche e certificazioni


La gamma pellet include referenze con certificazione En Plus A1, parametro che definisce soglie su contenuto di ceneri, umidità e potere calorifico. A supporto della tracciabilità, vengono considerati lotti omogenei e informazioni sulla provenienza delle biomasse. Quando previsto dai produttori, sono disponibili attestazioni di gestione forestale responsabile (es. FSC), utili per chi desidera integrare criteri di sostenibilità nelle procedure di acquisto. La combinazione di standard e controlli periodici contribuisce a contenere variabilità di combustione e depositi in camera di combustione, facilitando la programmazione della manutenzione.

Parametri di riferimento

Per la scelta è utile verificare: diametro del granulato, densità apparente, contenuto idrico e valore di ceneri. Questi indicatori, letti congiuntamente alla classe En Plus A1, permettono di stimare la resa termica in impianti domestici e professionali. La disponibilità di dati coerenti favorisce confronti rapidi tra forniture e lotti successivi, limitando scostamenti nelle prestazioni percepite.

Impieghi e scenari d'uso


I pellet certificati En Plus A1 sono adatti a contesti domestici che richiedono resa stabile e depositi contenuti, oltre che a utilizzi professionali in cui occorrono volumi programmabili e documentazione tecnica coerente. La disponibilità di lotti omogenei semplifica l’inserimento in capitolati o piani di manutenzione, mentre la possibilità di scegliere tra diverse provenienze consente valutazioni in base a preferenze tecniche o strategie d’acquisto.

pellet
pellet
pellet

Vantaggi e informazioni utili

Standard riconoscibili

(En Plus A1) e dati tecnici verificabili per confronti trasparenti.

Provenienze europee

Le referenze derivano da provenienze europee selezionate in base alla stabilità produttiva e alla qualità dei processi.

Pianificazione stagionale

In fase di pianificazione conviene definire fabbisogni mensili e soglie minime di riordino.

Standard riconoscibili

(En Plus A1) e dati tecnici verificabili per confronti trasparenti.

Provenienze europee

Le referenze derivano da provenienze europee selezionate in base alla stabilità produttiva e alla qualità dei processi.

Pianificazione stagionale

In fase di pianificazione conviene definire fabbisogni mensili e soglie minime di riordino.

Contattaci per maggiori informazioni sulla disponibilità dei prodotti e sulla consegna.

CONTATTACI